Descrizione
Il Responsabile del Procedimento
Vista la Legge 16.06.1927 n.1766 avente ad oggetto: “Conversione in legge delR.D. 22 maggio 1924, n. 751, riguardante il riordinamento degli usi civici nel Regno, del R.D. 28 agosto 1924, n.895, che proroga i termini assegnati dell'art.2 del R.D. L. 22 maggio 1924, n.751”;
Visto il R.D.L. 26/02/1928 n. 332 avente ad oggetto: “Approvazione del regolamento per la esecuzione della legge 16/06/1927 n. 1766, sul riordino degli usi civici del Regno” e ss.mm.ii.;
Visto il DPR n. 616 del 24.07.1977 avente ad oggetto “Attuazione delle deleghe di cui all'art 1 della legge 22.07.1975 n. 382”, che trasferisce alla Regione tutte le funzioni amministrative relative agli usi civici;
Vista la Legge Regionale n. 7 del 28.01.1998 e s.m.i., avente ad oggetto: “Usi civici e Terre Collettive, in attuazione della Legge 16.06.1927, n. 1766 e del R.D. 26.02.1928, n. 332” e s.m.i. che ha disciplinato, con norme di ordine organizzativo e procedurale, i criteri da adottare per la risoluzione dei problemi inerenti la natura civica dei territori comunali;
Visto il Regolamento 27.03.2020 n.4 - regione Puglia- avente ad oggetto: “Regolamento per la costituzione dell'elenco regionale degli istruttori e dei periti-delegati tecnici. Conferimento incarichi, redazione perizie, compensi spettanti”;
Atteso ed accertato che il comune di San Giovanni Rotondo ha la necessità di procedere alle operazioni peritali finalizzate alla sistemazione definitiva dei “demani liberi” ricadenti in agro di San Giovanni Rotondo, così come indicato nella D.G.C. n. 197 del 29/08/2025 “Sistemazione definitiva dei DEMANI LIBERI ricadenti in agro di San Giovanni Rotondo” e nello specifico a:
ricognizione delle terre di uso civico, perimetrazione dell’area con redazione di mappa georeferenziata e particellazione, per adempiere alle comunicazioni da parte deH’ufficio Uso Civico della Regione di non univocità nella natura delle particelle, la quale intimava il Comune di San Giovanni Rotondo a nominare un Perito Demaniale;
individuazione dei confini e consistenza del demanio delle terre civiche ed accertamento delle eventuali occupazioni abusive;
proposta di iscrizione a categoria dei terreni ai sensi dell'art.l 1 della L.n. 1766/1927;
verifiche demaniali circa la sussistenza delle condizioni prescritte di cui all’art.9 l.n. 1766/1927 ai fini della legittimazione;
elaborazione del progetto definitivo di sistemazione demaniale.
Considerato che con nota prot. 1648 del 12/02/2021 la Regione Puglia-Servizio Osservatorio Abusivismo e Contenzioso, al fine di velocizzare la nomina del perito, comunicava al Comune di San Giovanni Rotondo l'attribuzione della competenza al conferimento degli incarichi di verifica demaniale come previsto nel nuovo Regolamento Regionale n. 4 del 27.03.2020;
Constatato che l'art. 4 del Regolamento 27.03.2020 n.4 della Regione Puglia, definisce le modalità di individuazione del soggetto da incaricare e a tal fine, al comma 3 dispone che l'Ente, nel rispetto dei principi di pubblicità, non discriminazione, parità di genere, trasparenza e rotazione degli incarichi, pubblichi apposito Avviso pubblico rivolto ai soggetti iscritti nella sezione di cui all'art 1, comma 2, lettera a) ai fini dell'acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento dell'incarico di perito demaniale;
Dato atto che con Determinazione Dirigenziale n 1346/2025 del è stato approvato il presente Avviso Pubblico,
rivolto a tutti i soggetti iscritti nella sezione di cui all’art 1, comma 2 lettera a) del Regolamento della regione Puglia n. 4 del 27/03/2020, al fine di avviare una procedura di affidamento diretto ai sensi dell’art .1, comma 2, della legge n. 120/2020 e ss.mm.ii., cosi come modificato dal D.L. n. 77/2021 (Decreto Semplificazioni), per l’affidamento dell’incarico evidenziato;
RENDE NOTO
che il Comune di San Giovanni Rotondo nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, concorrenza, rotazione e trasparenza, intende attivare ima preliminare indagine esplorativa di mercato finalizzata all’individuazione di Operatori Economici per l’eventuale affidamento diretto deH’incarico professionale di perizia demaniale per la sistemazione definitiva dei “demani liberi” ricadenti in agro di San Giovanni Rotondo, ai sensi dell’art. 1, comma 2, della legge n. 120/2020 e ss.mm.ii., così come modificato dal D.L. n. 77/2021 (Decreto Semplificazioni).
A tal fine precisa quanto segue:
1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Denominazione dell’amministrazione aggiudicatrice
Comune di San Giovanni Rotondo, Piazza Dei Martiri n°5-71013 San Giovanni Rotondo(FG)-
tel. 0882 415111
PEC: protocollo.sangiovannirotondo@pec.it
Codice fiscale: 83001510714 P.iva: 00464280718
Servizio competente dell’amministrazione aggiudicatrice
Ufficio Usi Civici
Responsabile del procedimento
Geom. Donato Biancofiore - tel:0882415906 - email: d.biancofiore@comune.sangiovannirotondo.fg.it
Le attività oggetto di incarico professionale secondo quanto disposta dall’art.4, commi 6 e 7 e dall’art.13, comma 3 del Regolamento Regionale del 27/03/2020 n.4, saranno finalizzate in particolar modo a:
• completare l’accertamento della consistenza del demanio civico del Comune di San Giovanni Rotondo attraverso l’elaborazione del progetto di sistemazione ai sensi della L.n. 1766/1927 e della L.R. n.7/1998 con riferimento ai terreni inclusi nello stato di consistenza del demanio libero con estensione, stato di coltura e categoria da assegnarsi;
• avviare le operazioni di verifica tecnica sullo stato dei suoli e sullo stato giuridico dei terreni sotto il profilo ambientale e urbanistico, redigendo specifiche proposte, nel rispetto della normativa in materia di usi civici, tenuto conto delle modalità e delle direttive emanate in materia dalla Regione Puglia
• redigere le perizie da depositare presso la Regione secondo quanto previsto all’art.5 del Regolamento Regionale del 27/03/2020 n.4;• ricercare e reperire gli atti e la documentazione presso gli archivi storici pubblici e privati;
• redigere una dettagliata relazione contenente i riferimenti storico-giuridici relativi al territorio oggetto di ricerca;• elencare con dati catastali e rappresentare cartograficamente le terre ritenute soggette ai diritti di uso civico;
• rettifica di alcune incongruenze di dati catastali trasmessi dal Perito Nucera (Stato degli occupatoli e proposte per le reintegrazioni datati 30.05.1956 e Stato livellari datato 20.08.1956 e Reintegrazioni datato 30.11.1956) con quelli rivenienti dell’Agenzia delle Entrate- Ufficio del Territorio;
• per le terre demaniali allo stato libero, dovrà altresì, compilare lo stato di consistenza, con l'indicazione dei dati catastali, fare proposta di assegnazione alle due categorie di cui all'art. 11 della legge n. 1766/1927, nonché redigere gli elenchi analitici e le relative planimetrie catastali, oltre a tutto quanto previsto dal R.R. n. 4/2020;
• dovrà individuare in maniera univoca le particelle catastali che derivano dai frazionamenti delle particelle proposte per la legittimazione da quelle residuali ancora gravate da uso civico distinguendole previa redazione di apposite planimetrie catastali in opportuna scala di rappresentazione.
L’ammontare del corrispettivo da porre a base di gara ammonta a complessivi € 134.274,37 oltre I.V.A. e cassa come per legge, per un totale di € 172.000,00;
Detto corrispettivo è comprensivo del rimborso delle spese effettivamente sostenute secondo quanto disposto dall’art.6, commi 9, 10 e 11 del Regolamento Regionale del 27.03.2020 n.4.
Ai sensi deH’art.6, comma 7 del Regolamento Regionale del 27.03.2020 n.4, la parcella professionale è liquidata dal Comune a conclusione delle operazioni demaniali affidate e comunque non prima dell’approvazione definitiva con deliberazione di Giunta Regionale.
L'incarico avrà durata di 3 (tre) anni, con decorrenza dalla sottoscrizione del contratto, estendibili fino ad un massimo di 5 (cinque) anni, nei limiti di quanto disposto dalfarticolo 13, comma 1 del Regolamento Regionale del 27.03.2020 n.4, e non potrà essere tacitamente rinnovato. L’incarico affidato al perito-delegato tecnico si conclude con l’approvazione del progetto di sistemazione demaniale da parte della Giunta Regionale.
Affidamento diretto ai sensi deH’art. 1, comma 2, lett. a) della legge n. 120/2020, così come modificato dal D.L. n. 77/2021 (Decreto Semplificazioni).
6) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati all’affidamento deH’incarico professionale di cui al punto 2) devono possedere i seguenti requisiti minimi:
1. Iscrizione nella sezione di cui all’articolo 1, comma 2, lettera a) del Regolamento Regionale del 27/03/2020 n.4;
2. Assenza delle cause di esclusione di cui all’art.80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.;
3. Assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 11 del Regolamento Regionale del 27/03/2020 n. 4.
I predetti requisiti devono essere autocertificati dall’interessato preliminarmente al conferimento dell’incarico.
La presentazione della domanda va effettuata compilando il “Modello A” corredato da tutti gli allegati in esso richiesti, denominato Manifestazione di interesse, allegato al presente Avviso, che convertito in pdf.p7m e firmato digitalmente dovrà essere inviato via Pec al seguente indirizzo protocollo.sangiovannirotondo@pec.it all’attenzione dell’ufficio Usi Civici entro e non oltre le ore 12:00 del 20/10/2025.
Non verrà presa in considerazione alcuna manifestazione di interesse pervenuta in maniera difforme da quanto sopra stabilito e oltre il termine indicato. Si declina ogni responsabilità in ordine a disservizi dell’inoltro pec.
La pec dovrà contenere, altresì il curriculum professionale e di studi del soggetto partecipante con evidenza delle attività professionali riferibili a quelle oggetto del presente avviso e/o comunque nella materia degli usi civici. Il curriculum deve essere sottoscritto, a pena di esclusione, su ogni foglio dal professionista ed autocertifìcato.
Tutte le eventuali comunicazioni che dovessero rendersi necessarie prima dell’invio delle lettere di invito, avverranno a mezzo posta elettronica certificata tra il responsabile unico del procedimento e la casella di posta utilizzata dal soggetto per presentare la candidatura.
La richiesta di preventivo sarà effettuata tramite una piattaforma telematica, pertanto, ai fini dell'invito, gli operatori economici dovranno essere iscritti alla suddetta piattaforma. La mancata iscrizione alla data dell'invito precluderà la possibilità di essere interpellato.
8) MODALITÀ’ DI ESPLETAMENTO E FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI
Dopo la scadenza del termine indicato al punto 7), si procederà all’esame delle manifestazioni di interesse che sarà effettuato in seduta riservata dal personale dell’ufficio Tecnico.
Solo agli operatori economici selezionati saranno invitati a formulare offerta, esclusivamente mediante la piattaforma individuata.
9) TRATTAMENTO DAI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.Lgs.n. 196/2003, il trattamento dei dati personali fomiti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti dei concorrenti.
In particolare, secondo l’art.13 del predetto decreto legislativo, si informa che il trattamento viene eseguito nell’ambito della procedura in argomento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione della procedura. I dati stessi non verranno comunicati a terzi, salvo che ad altri enti pubblici per i propri fini istituzionali, previdenziali, assicurativi e sanitari.
Relativamente ai dati personali, l’interessato potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti e regolamentati dall’art.7 e seguenti del D.Lgs. n. 196/2003; i dati personali e sensibili fomiti dai candidati saranno raccolti presso la Direzione del Comune per le finalità connesse alla procedura selettiva di che trattasi e saranno trattati, anche mediante utilizzo di ima banca dati automatizzata, nel rispetto della normativa vigente.
Il presente Avviso Pubblico, finalizzato ad avviare un’indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola il Comune di San Giovanni Rotondo in alcun modo che sarà libero di non procedere alla richiesta di offerta ed all’avvio della procedura in oggetto o di qualsiasi altra procedura.
Il presente avviso è pubblicato per quindici giorni sulla Sezione istituzionale “Amministrazione Trasparente”, ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
San Giovanni Rotondo, 15.09.2025
Allegati
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 09:57