Territori in Rete: associazioni a confronto per una crescita comune

Mercoledì 12 marzo 2025 si svolgerà il secondo incontro dedicato al mondo delle associazioni del territorio

Data inizio :

12 marzo 2025

Data fine:

12 marzo 2025

Territori in Rete: associazioni a confronto per una crescita comune
Municipium

Descrizione

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 marzo 2025, alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, si svolgerà il secondo incontro dedicato al mondo delle associazioni - 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐑𝐞𝐭𝐞: 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 - presso il Chiostro Comunale "𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐹𝑖𝑜𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜".
 
L'incontro 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨: un'opportunità unica per rafforzare la rete network tra le diverse realtà associative.
 
Fra i temi dell’incontro si discuterà di sinergie tra associazioni, di reti e network tra le realtà locali e di promozione di un territorio più unito e collaborativo. Si discuterà di strategie per migliorare il dialogo tra associazioni e istituzioni, creando nuove opportunità di crescita condivisa.
 
Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali saranno 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐒𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢, assessore all'Associazionismo e al Volontariato, e 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐋𝐚𝐯𝐚𝐧𝐧𝐚, Direttore del CSV Foggia. Interverranno 𝐋𝐮𝐝𝐨𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐢𝐧𝐢, responsabile formazione e reti CSV Foggia, e 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐨𝐝𝐢𝐜𝐚, vicepresidente della Consulta delle Associazioni di San Severo, che approfondiranno il tema della collaborazione tra associazioni.
Municipium

A chi è rivolto

A tutte le associazioni del territorio

Municipium

Date e orari

12 mar

18:00 - Inizio evento

12
mar

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio San Giovanni Rotondo

Piazza dei Martiri, 5, 71013 San Giovanni Rotondo FG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ufficio Turismo : 0882 415 408
Municipium

Allegati

Locandina Territori in Rete 12 marzo 2025

Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot