Municipium
Descrizione
Nel pomeriggio di martedì 28 gennaio, Il Comune di San Giovanni Rotondo e il comitato territoriale Foggia-Manfredonia dell’associazione UISP, hanno lanciato l'importante iniziativa “Qui ci sono io”, nell'ambito del progetto UISP “A passo veloce contro gli stereotipi di genere”: durante la cerimonia è stato simbolicamente e permanentemente occupato un posto all’interno dell’aula consiliare “Giuseppe Sala” in memoria di tutte le vittime di femminicidio e per rimarcare l’impegno dell’amministrazione e dell’intera comunità di San Giovanni Rotondo contro ogni forma di violenza.
Essenziali sono stati gli interventi del sindaco Filippo Barbano, dell’assessore alle Politiche Sociali, Maria Stefania Siccardi, e di Nancy Zorretti, neo-presidentessa del comitato territoriale Foggia-Manfredonia dell’associazione UISP. Alla cerimonia erano presenti i membri della giunta e del Consiglio comunale, oltre a cittadini e associazioni. Di grande rilevanza la presenza di alcuni familiari di vittime di violenza contro le donne.
«Oggi ci impegniamo a non restare in silenzio. Ci impegniamo a combattere la violenza contro le donne in tutte le sue forme. Oggi più che mai è essenziale alzare la voce e dire “Non siete sole. Noi siamo con voi”», ha dichiarato il sindaco Filippo Barbano al termine del suo intervento.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto: l’amministrazione, anche grazie al contributo essenziale della UISP, si impegna nella sua quotidiana lotta contro ogni tipo di violenza, per promuovere una società i cui pilastri siano la solidarietà, l'uguaglianza e la pace.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Qui ci sono io
Qui ci sono io.2
Qui ci sono io.4
Qui ci sono io.3
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 19:34